Blechnum spicant (L.) Sm.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Pteridophyta Schimp., 1879
Subphylum:
Classe: Polypodiopsida Ritgen, 1828
Ordine: Polypodiales Link, 1833
Famiglia: Blechnaceae (C. Presl) Copel.
Genere: Blechnum L.
English: Hard grass, Deer fern
Deutsch: Rippenfarn
Descrizione
Il nome del genere deriva dal greco blechnon, nome di una felce nota in Dioscoride Pedanio medico, botanico e farmacista greco antico che esercitò a Roma ai tempi dell'imperatore Nerone. Pianta perenne con aspetto cespitoso, con grosso rizoma strisciante ricoperto da numerose squame che si estendono fino alla base dei piccioli fogliari; foglie sterili; alta 30-50 cm; brevemente picciolate, oblungo lanceolate, pennato-partite, scure e lucide; foglie fertili lunghe 5-9 dm, portanti su ciascun lobo 2 sori allungati e paralleli alla nervatura mediana. I sori sono ricoperti da un indusio membranoso. Sporificazione da giugno a settembre.
Diffusione
Si trova nei boschi freschi sopra i 1000 m, ma è poco comune.
![]() |
Data: 07/09/1992
Emissione: Felci Stato: Liechtenstein |
---|